La Gaie Famille nasce a Charvensod nel 1964 con l’obiettivo di “Vivere oggi, quel po’ di ieri, al servizio del domani”. Se agli esordi la Gaie Famille era un coro, ben presto l’interesse si estende alle rappresentazioni teatrali scritte da autori locali in patois.
Infine, si trasforma in un gruppo folcloristico che, attraverso balli popolari, racconta l’intensa vita d’antan: le “incursioni” giovanili a “far conquiste” (No sen allà a Pollein), il ruolo importante della donna nella famiglia (Femmes toupies), l’intreccio dei vincoli familiari (La tresse de Mamma Grand) e la tipica giornata contadina (La parodie paysanne).
I costumi che contraddistinguono il gruppo riprendono gli abiti indossati dai contadini nei primi del novecento in occasione delle Solenni Festività. L’abito femminile è un vestito scuro ornato da fini pizzi, mentre quello maschile è un completo nero con un particolare cravattino.
Lo strumento a percussione è lo Fléy, costituito da un bastone, in frassino o melo, ornato da campanelli e nastri multicolori. Il suono è forte e deciso ma ingentilito dai campanelli che producono note squillanti ed argentee.
CONTATTI
Gruppo Folkloristico “Gaie Famille” di Charvensod
Loc. Capoluogo, 65 – 11020 – Charvensod (AO)
(+39) 328 3398576
Social: Facebook